Oggi mi ha chiamato al numero verde il sig. Mario che ha delle punture sulla pelle del collo, viso e braccia, molto pruriginose. Mario non riesce a capire che cosa le ha provocate e non sa cosa fare per risolvere il problema.
Per prima cosa è andato dal dermatologo. L’unica informazione certa che ha avuto dal medico è che le lesioni sulla pelle sono delle punture di insetti o acari.
Infatti neanche il dermatologo può capire quale artropode, cioè acaro o insetto, ha causato le lesioni.
Le punture che si formano sulla pelle sono generiche. Non presentano delle caratteristiche cliniche che le differenziano in base all’artropode che le ha causate.
Il medico può solamente accertare che sono delle punture e fare delle ipotesi sull’agente causale.
In base alla parte del corpo in su cui si sono manifestate possiamo sospettare un acaro o un insetto diverso, ma senza alcuna certezza.
Mario, una volta capito che veniva punto da qualcosa in casa sua ha chiamato un disinfestatore. Sperava di capire la causa delle lesioni sulla pelle ed eliminarla per sempre.
Il disinfestatore, ispezionata la casa di Mario, fa due diverse ipotesi:
- Scleroderma, un parassita dei Tarli del legno (ne abbiamo parlato QUI);
- Cimici dei letti, un insetto strisciante che si nutre di sangue umano (ne abbiamo parlato QUI).
Il disinfestatore ha pensato a Scleroderma perché Mario ha delle travi di legno sul soffitto di casa. Scleroderma infatti è un parassita della larva del tarlo e deve esserci un’infestazione da tarli attiva in corso. Poi ha menzionato anche la possibilità delle cimici da letto. Probabilmente a causa della localizzazione delle punture sulla pelle di Mario. Infatti generalmente la cimice dei letti punge le parti scoperte del corpo.
In tutto questo però il disinfestatore:
- Non si è accertato se questi insetti sono effettivamente presenti;
- Non ha individuato i siti di sviluppo su cui intervenire.
Il disinfestatore a questo punto supera se stesso e propone la solita truffa del “trattamento totale”.
Non siamo sicuri di quale insetto va eliminato? Abbiamo due sospetti? Allora trattiamo per l’uno e per l’altro. Utilizziamo le microonde per i tarli e l’azoto liquido per le cimici.
Raddoppiamo quindi le spese dell’intervento per essere più sicuri di eliminare in qualche modo una POSSIBILE causa delle lesioni sulla pelle.
Due domande sorgono spontanee adesso:
- Se non sappiamo se e dove sono i tarli o le cimici dove trattiamo?
Evidentemente dovunque, quindi anche dove non necessario. Così i costi del trattamento lievitano.
- E se la vera causa delle lesioni non fosse nessuna delle due? Se fosse un altro insetto o acaro a causare le lesioni di Mario?
Esistono decine di altri insetti o acari presenti nella tua casa che potrebbero causarti le stesse lesioni. Quindi rischi seriamente di spendere un sacco di soldi senza risolvere niente.
A questo punto cosa fare? Vuoi davvero affidarti alla soluzione del trattamento totale?
O preferisci un metodo che:
– Rileva l’insetto o l’acaro che ti sta pungendo identificandolo fino alla specie;
– Ti dice precisamente in quale punto della casa si trova;
– Permette al disinfestatore di intervenire in modo mirato e solo dove necessario;
– Con il giusto trattamento specifico per la specie di insetto o acaro rilevato;
Per questo nasce
TESTIX
Il primo test di laboratorio direttamente a DOMICILIO
per scoprire quale insetto/acaro ti causa punture sulla pelle
Per sapere come funziona TESTIX guarda il video sottostante:
Vuoi scoprire Testix? clicca QUI. Troverai la pagina interamente dedicata a questa analisi di laboratorio.
Se invece preferisci parlare del tuo caso al nostro specialista chiamaci al numero verde nazionale
O scrivici alla seguente mail: info@glispecialistidelladisinfestazione.com
A presto!