Accade molto spesso che acari che parassitano solo gli animali possano inspiegabilmente parassitare l’uomo, provocando bolle e dermatiti molto pruriginose. In natura l’evoluzione fa in modo che alcune specie di acari si specializzino nel parassitismo solo di alcune specie di animali che diventano i cosiddetti “ospiti di elezione”.
In questa tabella sono riportati alcuni acari specializzati nel corso dell’evoluzione al parassitismo dei loro ospiti di elezione:
(Specie di acaro) –> (Ospite/i di elezione)
Argas reflexus –> Piccioni;
Cheyletiella blakey –> Gatti;
Cheyletiella parasitivorax –> Conigli;
Cheyletiella yasguri –> Cane;
Dermanyssus gallinae –> Pollame;
Notoedres cati –> Gatti;
Ornithonyssus bacoti –> Roditori;
Ophionyssus natricis –> Rettili
Pyemotes ventricosus –> Coleotteri xilofagi (tarli dei mobili);
Quando l’ospite d’elezione è disponibile questi acari difficilmente parassitano un’altra specie.
Ad esempio, se ti è capitato di entrare in un pollaio infestato dall’acaro Dermanyssus gallinae puoi aver avvertito una leggera sensazione di formicolio. Ciò era dovuto al fatto che molti Dermanyssus ti erano saliti addosso. Centinaia di questi acari stavano camminando indisturbati su tutto il tuo corpo.
La cosa strana è che pur essendo un acaro che si nutre di sangue, sono quasi sicuro che tutti questi acari non ti avranno punto. Questo perché il loro ospite d’elezione era lì: i polli. Centinaia o migliaia di polli facilmente disponibili.
Ecco perché chiunque mantenga un piccolo allevamento rurale di polli difficilmente ha il problema delle punture causate dal Dermanyssus gallinae.
E allora perché si viene punti dagli acari parassiti degli animali? Si può essere punti quando questi acari perdono la loro “specificità parassitaria”, cioè la loro predilezione nei confronti del proprio ospite d’elezione. Questo avviene quando, per esempio, sono trasportati all’interno di una casa o in qualunque ambiente in cui non hanno più a disposizione il proprio ospite animale d’elezione.

Spesso questi acari sono trasportati in casa attraverso gli abiti. Qui diffondono velocemente nelle camere, dove rimangono per lunghi periodi (anche 7 giorni). Le condizioni di umidità e temperatura interne di una casa sono favorevoli alla loro sopravvivenza. L’unica cosa che manca è il loro ospite d’elezione, la loro unica fonte di cibo.
In queste condizioni questi acari perdono forzatamente la propria “specificità parassitaria” e per, non morire di fame, cercano di parassitare il cosiddetto “ospite di sostituzione”, spesso l’uomo, cioè un ospite che sostituisca come fonte di cibo il loro ospite d’elezione.
Tale adattamento parassitario può accadere per tutti gli acari parassiti che ti ho elencato prima. Addirittura per alcuni acari fitofagi, come il Tydeus molestus, che per sopravvivere, tentano di nutrirsi sull’uomo e quindi lo pungono.
Facciamo un esempio sempre con il nostro Dermanyssus. Il meccanismo è il seguente: sei stato in un allevamento di polli infestato dal Dermanyssus una volta, te lo sei portato a casa e qui dopo un po’ di tempo diventi l’ospite di sostituzione e quindi cominciano le punture, le dermatiti e il prurito.
Molte dermatiti che il dermatologo non riesce a risolvere derivano dalla presenza di acari parassiti di animali che hanno scelto forzatamente l’uomo come ospite di sostituzione. In questi casi si rischia seriamente di spendere fiumi di denaro senza risolvere il problema. Se non si riesce a trovare la causa è difficile intervenire miratamente nel modo giusto sulla causa.
In questi casi è fondamentale un monitoraggio ambientale che rilevi l’acaro che ci sta pungendo e ci permetta di agire nel modo coretto per eliminarlo.
In questo video potrai scoprire come risolvere questo problema.
Se qualcosa ti sta pungendo e non riesci a risolvere il tuo problema TestiX potrebbe essere la soluzione giusta per te.
TESTIX è il primo test di laboratorio direttamente a DOMICILIO per scoprire quale insetti/acari parassiti si annidano a casa tua.
TESTIX è un Kit di rilevazione insetti e acari contenuto in una valigetta di piccole dimensioni che ti viene spedito direttamente a casa.
Devi solamente raccogliere la polvere delle stanze di casa tua è inserirla nelle apposite bustine ermetiche. Infine seguire le semplici istruzioni che troverai all’interno.
Scopri TESTIX cliccando QUI o chiama il
Sara