Hai delle strane punture, bolle sul corpo? Sospetti che sia un insetto o un acaro a provocartele. Cosa fare?
La prima cosa da fare è quella di andare da un dermatologo per una visita accurata. Il dermatologo può diagnosticare se le lesioni che hai sulla pelle sono causate da insetti, acari o sono di altra natura. Ad esempio, causate da una reazione allergica da contatto, da un agente virale o da una patologia metabolica.
Il dermatologo può capire osservando le lesioni cutanee quale insetto o acaro le ha causate?
Il dermatologo non può capire quale insetto o acaro ha causato le lesioni che hai sul corpo. Può solo stabilire che è stato un insetto o un acaro a causartele. Questo per vari motivi:
- L’aspetto delle lesioni e la loro distribuzione non sono così significativi e caratteristici. Le lesioni causate da alcuni artropodi potrebbero avere una distribuzione tendenzialmente localizzata in alcune parti del corpo. Non sempre però questo si verifica. Ad esempio le pulci del cane e del gatto pungono l’uomo tendenzialmente alle caviglie. Ma è anche vero che lesioni possono essere localizzate in altre parti del corpo. Infatti, se abbiamo l’abitudine di tenere in braccio i nostri pet, le lesioni saranno localizzate sulle braccia e sul petto.
- Un altro motivo è che la risposta del nostro organismo alle punture è diversa da individuo all’altro. Alcuni soggetti, ad esempio, sviluppano una forte risposta, spesso di natura allergica al morso, altri individui invece non manifestano lesioni. Capita spesso infatti che in una famiglia alcuni familiari abbiano lesioni cutanee e altri invece no.
Ricapitolando, per i motivi che ti ho spiegato non è possibile capire osservando le lesioni quale insetto o acaro le ha provocate.
A questa regola vi sono però due eccezioni. Due tipi di artropodi possono essere diagnosticati da un dermatologo:
Si tratta dell’acaro della scabbia (Sarcoptes scabiei) e dei pidocchi (genere Pediculus e Phtirus).
Nel caso della scabbia la diagnosi non è semplice. In alcune circostanze il dermatologo può distinguere le lesioni caratteristiche che solo l’acaro della scabbia provoca: i cunicoli cutanei. Ovvero le gallerie che l’acaro scava nello strato superficiale della pelle. L’osservazione del cunicolo non è così frequente e spesso la scabbia viene spesso confusa con altre patologie.
Se vuoi maggiori informazioni sulla scabbia ti consiglio di vedere il video dedicato qui sotto.
Nei casi di sospetto scabbia è molto utile eseguire Testix, il nostro esame microscopico delle polveri. Testix infatti riesce a rilevare le tracce che l’acaro della scabbia lascia nell’ambiente.
Il pidocchio della testa e dei vestiti (Pediculus humanus var. capitis e var. corporis) e i pidocchi del pube (Phtirus pubis). Questi sono gli unici artropodi facilmente diagnosticabili ad una visita dermatologica. Si tratta infatti di parassiti esterni della cute abbastanza grandi da essere facilmente visibili anche ad occhio nudo.
I restanti artropodi (acari e insetti): non sono diagnosticabili dal dermatologo mediante l’osservazione delle lesioni cutanee.
Proprio per questo abbiamo messo a punto TESTIX: un’analisi ambientale che ti permette di fare uno screening a 360° della micro fauna della tua casa.
Solo dopo aver individuato la vera causa, possiamo stabilire una strategia specifica per risolvere definitivamente il problema. Possiamo così eliminare l’insetto o l’acaro che causa punture e bolle.
Con Testix:
- Possiamo scoprire quali insetti o acari si annidano in casa tua e ti stanno provocando delle bolle sulla pelle.
- Li identifichiamo fino alla specie e ti forniamo un referto corredato da fotografie.
A questo punto abbiamo due strade:
- Scopriamo un acaro/insetto gestibile con interventi fai da te. Questi sono notoriamente più economici dell’intervento di un tecnico specializzato. Ti assisteremo suggerendoti gli strumenti adatti ad eseguire questo intervento;
- Scopriamo un insetto/acaro che richiede un nostro Specialista per essere eliminato. Lo specialista di zona si occuperà di risolvere i n modo definitivo il tuo problema.
Se hai problemi di punture chiamaci al nostro numero verde nazionale 800 92 61 62
Potrai parlare direttamente con uno specialista che risponderà a tutte le tua domande.
Non Aspettare, non perdere tempo e denaro in vani tentativi di risoluzione. Scopri come eliminare l’insetto o l’acaro che causa punture e bolle nella tua abitazione.
A presto!