800 92 61 62

Cheyletiella

Il gatto Tico e le bolle di Bruno e Tiziana: scopri come un gatto causa le bolle e come loro le hanno eliminate

Bruno e Tiziana sono dei tranquilli pensionati con la passione per l’astronomia che abitano in un appartamento di Roma con un bellissimo gatto europeo, tutto nero, di nome Tico e, da circa un mese, sono tormentai dalla comparsa ripetuta di bolle pruriginose, soprattutto sulle braccia, le cosce e il petto.

Il loro gatto Tico presenta da qualche tempo un po’ di forfora sul pelo. Bruno pensa che il gatto abbia sviluppato una qualche intolleranza alimentare al mangime. Per questo ha provato a cambiare marca di mangime, nella speranza che la forfora scompaia.

Tiziana e Bruno si recano dal dermatologo perché non ne possono più di queste bolle. Il dermatologo formula una diagnosi generica di dermatite da acari o insetti ma non gli sa dire quali in particolare. Prescrive creme al cortisone e antistaminici, ma la dermatite non li lascia più in pace.

Tiziana e Bruno non si danno per vinti. Il problema, secondo il dermatologo, sono degli acari o insetti ambientali. Così i due si rivolgono ad una ditta di Disinfestazione per cercare di eliminarli. La ditta propone di effettuare in casa loro una disinfestazione ambientale generica mediante fumiganti tossici.

Bruno e Tiziana sono costretti ad abbandonare la loro casa per non esporsi ai prodotti tossici usati per la disinfestazione. Così prendono il gatto Tico e si trasferiscono in albergo per il tempo necessario alla disinfestazione. Vale a dire per una settimana.

Mentre sono in albergo le bolle continuano a tormentarli. Anche se sono fuori da casa loro.

Quando ritornano a casa nulla è cambiato. Le bolle compaiono sempre più frequentemente. Il  gatto nel frattempo ha ancora la forfora. Quindi neanche il cambio di mangime è stato risolutivo.

Tiziana sempre esasperata dalla situazione comincia a fare ricerche su internet dove trova il nostro Blog (www.glispecialistidegliacari.it). Comincia a leggere vari articoli e finalmente trova la soluzione:  un’analisi di laboratorio chiamata TESTIX, che si effettua sulle polveri ambientali per scoprire quale acaro o insetto si annida in casa tua.

Per sapere anche tu cos’è TESTIX clicca QUI

o guarda il video qui sotto:

 

Dopo aver eseguito TESTIX arriva il Referto. Nei campioni esaminati è presente un acaro chiamato Cheyletiella blakei.

Cheyletiella

La Cheyletiella blakei è un acaro parassita del pelo del gatto. I gatti infestati possono mostrare una forfora cutanea indice di un’infestazione in atto (Vi ricordate la forfora di Tico e il cambio di mangime?).

Tico non si grattava e sembrava apparentemente in buona salute. Per questo Bruno e Tiziana non avevano mai sospettato che il gatto potesse essere infestato da qualche parassita.

Le bolle che assillavano Tiziana e Bruno erano provocate dalla Cheyletiella che si trasferiva  temporaneamente dal pelo del gatto alla pelle dei coniugi quando accarezzano Tico o lo tenevano in braccio. In questi casi gli acari pungevano ripetutamente Bruno e Tiziana provocandogli delle bolle e una zoonosi (malattia trasmessa dagli animali all’uomo) chiamata “Cheyletiellosi”.

Grazie alla scoperta dell’acaro tramite il TESTIX il gatto è stato trattato con un banalissimo prodotto anti parassitario.

 

Bruno e Tiziana hanno così risolto in un colpo solo:

– La forfora del loro amato Tico;

– Le bolle che li affliggevano.

– Senza dover spendere neanche un centesimo per trattamenti di disinfestazione;

– Senza dover abbandonare la loro casa;

– Senza spargere insetticidi tossici;

 

Entrambi adesso sono felici. Possono abbracciare il loro amato Tico e continuare a studiare insieme le stelle.

 

Se hai anche tu delle bolle o del prurito e pensi che la causa sia un acaro o un insetto chiama il

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guida gratuita

gli Acari ti rendono
la vita impossibile?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS la nostra GUIDA GRATUITA specifica per gli acari e scopri come eliminare in modo definitivo il problema.

Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social