800 92 61 62

Come eliminare gli acari della polvere da casa tua mentre fai le pulizie quotidiane: 4 consigli facili da seguire + 1 soluzione professionale

Gli acari della polvere, che appartengono al genere Dermatophagoides, sono degli animaletti invisibili ad occhio nudo che si sviluppano soprattutto su materassi, divani e tappeti, dove trovano il loro ambiente di crescita ideale.

 

Ti sarai chiesta molte volte: “cosa posso fare per eliminare gli acari della polvere da casa mia?”

Avrai chiesto alle tue amiche, a tua mamma e ovviamente avrai cercato su Google ma senza trovare indicazioni chiare e soprattutto semplici da mettere in pratica per combattere gli acari che si sviluppano indisturbati dentro casa tua!

 

La dura verità è che eliminare gli acari della polvere per sempre è impossibile, quello che puoi fare è ridurre  al minimo la loro presenza e di conseguenza il rischio di sviluppare allergie e problemi sanitari per te e per i tuoi familiari.

 

In questo articolo voglio darti 4 consigli molto efficaci e facili da seguire  per bloccare la proliferazione degli acari della polvere mentre fai le pulizie di tutti i giorni + 1 soluzione professionale per scoprire quale acaro sta infestando casa tua.

 

CONSIGLIO #1

Utilizza un coprimaterasso e dei copri cuscini e lavali almeno una volta al mese a 60 °C

Gli acari della polvere sviluppano soprattutto sul materasso dove trovano nutrimento  in abbondanza, costituito dalle squame cutanee che il corpo umano perde normalmente. La temperatura di 60°C uccide tutti gli acari presenti interrompendo il loro ciclo vitale.

 

CONSIGLIO #2

Cambia tutte le settimane le lenzuola a la biancheria del letto e lavali a 60°C, scuoti bene tutti i giorni le coperte, piumoni e le lenzuola e se possibile lasciale all’aria e al sole per almeno mezzora prima di rifare il letto.

Le sostanze c he ti provocano allergia si trovano soprattutto nelle feci che l’acaro rilascia continuamente, quindi non è sufficiente uccidere gli acari ma fondamentale eliminare le sue feci.

Le abitudini delle nostre nonne hanno spesso un fondamento scientifico ecco perchè scuotere lenzuola e lasciarle all’aria e al sole è un buon metodo ridurre la quantità di acari e sostanze allergizzanti.

 

CONSIGLIO #3

Utilizzare sul materasso, tappeti, divani e moquette un aspirapolvere con filtro ad alta efficienza (HEPA) e spolverare con un panno elettrostatico

L’aspirapolvere con filtro HEPA è in grado di trattenere anche le particelle più piccole, come le feci degli acari, invece che rilasciarle nell’ambiente come fanno i comuni aspirapolveri che creano un ricircolo di aria.

Lo stesso principio vale per i panni elettrostatici, che raccolgono e trattengono le particelle senza sollevarle e disperderle in aria quando si spolvera.

 

CONSIGLIO #4

Areare la camera da letto per almeno 20 minuti al giorno e se necessario utilizzare un deumidificatore per mantenere l’umidità ambientale inferiore al 50%; inoltre, ti consiglio di regolare il riscaldamento della camera a 19 °C.

Gli acari infatti, per compiere il loro ciclo vitale, hanno bisogno di una temperatura superiore ai 20°C e di una umidità ambientale del 50-60%, quindi tenendo sotto controllo queste condizioni si può efficacemente contrastare il loro sviluppo.

 

CONSIGLIO BONUS 

Ti avevo promesso una soluzione professionale e voglio mantenere la promessa.

Quando hai un problema allergico o dermatologico causato da un acaro, dovresti procedere ad una disinfestazione efficace.

Il problema è che non tutte le disinfestazioni sono efficaci.

La disinfestazione è una cura e come tutte le cure va stabilita in funzione del male da curare.

Esistono cosi tanti tipi di acari, che se vuoi essere certo di usare il giusto prodotto, DEVI necessariamente sapere prima quale acaro si annida in casa tua.

Per ottenere questo risultato è disponibile un Test di laboratorio a domicilio, che ci permette di individuare con assoluta certezza di risultato il tipo di acaro che hai in casa e di conseguenze ci consente di stabilire la giusta strategia da attuare.

 

Il Kit di rilevazione si chiama TESTIX, viene recapitato direttamente a casa tua ed è semplicissimo da utilizzare.

Scopri di più leggendo questa pagina e ricordati che ci puoi contattare in qualsiasi momento per un consulto, sfruttando il numero verde nazionale:

numero_verde_ae-1024x372

************************************************************

Clicca qui per approfondire TESTIX il Kit di rilevazione acari a domicilio

************************************************************

 

A presto

Dr.ssa Sara Zampetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guida gratuita

gli Acari ti rendono
la vita impossibile?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS la nostra GUIDA GRATUITA specifica per gli acari e scopri come eliminare in modo definitivo il problema.

Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social